Ultimi contributi
Carità e compassione
27 Giu
Caro Ermis
01 Ott
Nikini Poya
24 Ago
Assunzione di Maria
24 Ago
Esala Poya
24 Ago
Buon compleanno al Dalai Lama
Non più di cinque secoli fa è stata istituita in Asia per iniziativa dei sovrani mongoli la figura del Dalai Lama, con poteri anche temporali sul Tibet ma soprattutto un’influenza spirituale sugli immensi territori dell’impero mongolo e poi manciù, includente la Cina stessa. D’altra parte poco più di mille anni ha il Dharma tibetano, una delle più straordinarie sintesi della coscienza culturale umana. E il fatto che tutto ciò sia stato sommerso dall’occupazione cinese dopo la presa del potere comunista è una delle tragedie della storia del novecento, con profonde implicazioni culturali e spirituali. Nell’arco della sua vita l’attuale Dalai Lama si è trovato infatti al centro di un dramma di portata planetaria che ha coinvolto almeno tre grandi civiltà: la Cina stessa, unita al Tibet da un…
Carità e compassione
Per quanto non l’abbiamo direttamente organizzato, questo incontro pare suggellare ventiquattro anni della storia di Interdependence. Era infatti il 2001, ben prima dell’11 settembre, quando conobbi Ermis. Fu a casa sua, a Pianezza, essendovi condotto da Padre Costa. Io avevo appena pubblicato in due puntate un certo scritto, sulla rivista Tempi di Fraternità, che ora si può leggere nella forma più ampia sul sito del Dialogo Interreligioso Monastico: https://www.dimitalia.com/documenti/conferenze/cristo-e-buddha-torrero. Formalmente Interdependence sarebbe stata costituita solo nel 2007, ma prima ci sarebbe stata la rivista cartacea Interdipendenza, e prima ancora una certa iniziativa, pensate un po’, sul conflitto israeliano-palestinese, che raccolse notevole consenso in vari ambiti. Ma…